Bangkok risponde: si intensifica l'attacco della Thailandia al traffico di droga!
Il 15 ottobre 2025, la Thailandia interviene contro il traffico di droga a Chiang Mai mentre il governo della città intraprende dei lavori di ristrutturazione.

Bangkok risponde: si intensifica l'attacco della Thailandia al traffico di droga!
Con una chiara attenzione alla limitazione del traffico di droga, il governo tailandese ha adottato nuove misure il 15 ottobre 2025. Guidate dal generale Pana Klaewplodtuk, comandante dell'esercito tailandese, e dal maggiore generale Wor Boonyah, comandante della 3a regione, le truppe della guardia di frontiera sono state esortate a compiere ogni sforzo per impedire i trasferimenti di droga dai paesi vicini. Tali iniziative sono particolarmente importanti in quanto il traffico di droga rappresenta una grave minaccia per la società e incide sulla vita di molte persone.
Alla vigilia delle nuove misure, il 14 ottobre 2025, la 3a unità di cavalleria era di pattuglia vicino a Fang a Chiang Mai. C'è stato un incontro ostile con 3 o 4 persone sospette armate di zaini modificati. Fortunatamente, i soldati tailandesi sono rimasti illesi nello scontro a fuoco durato 10 minuti. Durante la successiva perquisizione, le truppe hanno trovato due zaini contenenti ben 210.000 compresse di metanfetamine (Yaba). Questi farmaci sono stati consegnati alla polizia di Fang per ulteriori azioni legali.
Le nuove normative
La lotta alla droga non è responsabilità solo dell'esercito, ma anche delle autorità di tutto il Paese. Il 12 ottobre 2025 è entrato in vigore un nuovo regolamento che vieta la vendita di kratom vicino alle scuole. Questo è un altro passo per proteggere adolescenti e bambini. La Drug Enforcement Agency ha effettuato ispezioni in tutto il Paese e ha registrato alcune violazioni. L'obiettivo è ridurre al minimo la presenza della droga nella vita quotidiana ed educare la società.
La Camera di Commercio di Chiang Mai si è riunita in un incontro per promuovere il turismo sanitario. Ha sottolineato l'importanza di posizionare Chiang Mai come destinazione benessere. In questo contesto sono stati menzionati anche i lavori di ristrutturazione in corso al Nong Buak Hat Park, dove attualmente si sta migliorando una pista da corsa in gomma per un costo di 11.150.000 baht per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Contesto del problema della droga
La necessità di un’azione così dura è stata sottolineata dall’attuale criminalità legata alla droga. Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha dichiarato la lotta contro le droghe illegali una priorità nazionale e ha lanciato la campagna "No alla droga, no agli spacciatori: verso zero droghe in Thailandia". Tra il 1° ottobre 2024 e il 18 agosto 2025 sono stati sequestrati complessivamente 222 milioni di pillole di metanfetamine e altre droghe. Questi dati davvero allarmanti mostrano la portata del problema e l’urgenza con cui tutti i soggetti coinvolti devono agire.
Gli scontri con i narcotrafficanti avvenuti tra marzo e maggio 2025 hanno evidenziato le condizioni pericolose in cui operano i servizi di emergenza. In totale si sono verificati tre incidenti in cui è stata sequestrata molta droga e alcuni trafficanti sono stati uccisi. Tali conflitti evidenziano i rischi che i soldati e la polizia corrono ogni giorno per proteggere la società.
La strategia utilizzata e un chiaro coordinamento tra le diverse autorità sono cruciali. Phumtham chiede una stretta collaborazione da parte di tutti, dai ministeri degli Interni e della Difesa ai volontari locali. Le moderne tecnologie, come i nuovi veicoli mobili a raggi X per il rilevamento della droga, dovrebbero contribuire ad aumentare l'efficienza delle operazioni e rafforzare la fiducia della popolazione nella lotta contro la droga.
Queste misure decisive e il dibattito in corso sul traffico di droga dimostrano che la lotta contro la droga non è solo necessaria, ma è anche un compito condiviso per l’intera società.
Il 15 ottobre 2025 è stata celebrata anche la Giornata mondiale del lavaggio delle mani, che sottolinea l’importanza dell’igiene. Questo, unito alla lotta alla droga e alle iniziative per migliorare le condizioni di vita a Chiang Mai, dimostra che il benessere dei cittadini è al centro dell’attenzione.
Per ulteriori informazioni su questo importante argomento, i lettori possono dare un'occhiata alla copertura di Notizie su Chiang Mai, Notizie sul mondo degli affari di Bangkok E Il farang gettare.