Thailandia a ITB Asia 2025: turismo sostenibile al centro dell'attenzione!
L’Autorità per il Turismo della Thailandia presenterà strategie di turismo sostenibile per attirare visitatori internazionali all’ITB Asia 2025 a Singapore.

Thailandia a ITB Asia 2025: turismo sostenibile al centro dell'attenzione!
Nei prossimi giorni si parlerà di turismo in Asia, dato che ITB Asia 2025 si svolgerà a Singapore dal 15 al 17 ottobre. IL Autorità del Turismo della Thailandia (TAT) è presente con 22 fornitori di viaggi selezionati per presentare il Regno come una destinazione di viaggio attraente. Ma cosa rende questo evento così speciale?
ITB Asia non funge solo da piattaforma per relazioni commerciali, ma si considera anche un laboratorio di idee per il futuro dell'industria dei viaggi e del turismo. L’evento con il motto “Future Forward: Transforming Travel & Tourism in a Changing World” è organizzato da Messe Berlin Asia Pacific e attira numerosi decisori. TAT vuole aumentare il tasso di ritorno dei turisti internazionali e punta su pratiche commerciali sostenibili, che hanno giocato un ruolo centrale anche nella selezione delle 22 aziende partecipanti.
La presenza della Thailandia a ITB Asia
Le aziende che rappresentano la Thailandia includono nomi rinomati come Carlton Hotel Bangkok Sukhumvit e Melati Beach Resort and Spa, oltre ad emozionanti attrazioni come Jurassic World: The Experience e Vana Nava Water Jungle. Questa diversità dimostra che la Thailandia non è conosciuta solo per le sue spiagge e la sua cultura, ma anche per le offerte turistiche innovative.
In un moderno stand tailandese i visitatori possono aspettarsi non solo discussioni d'affari, ma anche attività culturali, inclusa la presentazione di prodotti erboristici tailandesi. Al 12 ottobre 2025, oltre 25 milioni di turisti internazionali avevano già visitato la Thailandia, e Singapore rappresenta un mercato importante, con oltre 73.000 visitatori nei primi nove mesi dell’anno.
Uno sguardo al futuro
La partecipazione a ITB Asia 2025 fa parte della più ampia strategia di TAT per aumentare la domanda turistica non solo da Singapore ma anche da altri paesi asiatici. "Vogliamo sviluppare strategie di marketing mirate per vari segmenti come il turismo sanitario, i viaggi di lusso e il turismo sportivo", afferma un funzionario della TAT. Con una permanenza media di 4,7 giorni per viaggio e una spesa di oltre 45.000 baht, il potenziale del mercato di Singapore, composto per oltre l'80% da ospiti abituali, è dimostrato.
Parallelamente a ITB Asia si svolgono anche interessanti conferenze su temi strategici per il futuro dell'industria del turismo, come il Knowledge Theatre con relatori delle migliori organizzazioni. Qui non vengono discusse solo le sfide, ma anche le opportunità per rendere il settore a prova di futuro.
Per fare un confronto, c’è anche un enorme interesse per il turismo sostenibile, che la TAT ha già dimostrato con successo all’ITB di Berlino 2025. Lì, la Thailandia ha presentato l’approccio “Sustainable Thailand Soft Power” e ha dato l’esempio di cultura e innovazione con un padiglione notevolmente ampliato.
Nel complesso si potrebbe dire: il TAT ha una buona mano quando si tratta di mantenere la Thailandia in cima alle mappe del turismo internazionale. ITB Asia 2025 offre una preziosa opportunità per mantenere le reti esistenti e stabilire nuove collaborazioni. Restate sintonizzati, perché i prossimi giorni porteranno sicuramente molti spunti interessanti sul futuro dei viaggi!
Per maggiori informazioni sugli eventi clicca qui: Visita la Tailandia O Notizie TAT.