Viaggiatori in aumento: l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la pianificazione in Thailandia!
Phuket offre ai viaggiatori un maggiore controllo attraverso l’intelligenza artificiale, mentre la Thailandia implementa strategie innovative per digitalizzare il turismo.

Viaggiatori in aumento: l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la pianificazione in Thailandia!
Un momento emozionante attende i viaggiatori a Phuket! Un gruppo di cinque avventurieri di tre generazioni ha deciso di visitare l'isola soleggiata di Phuket invece del Vietnam - e c'era un motivo speciale: problemi con il visto. Il frenetico mondo dei viaggi è cambiato in modo significativo negli ultimi anni e, grazie alle nuove tecnologie, i viaggiatori possono ora adattarsi in modo flessibile alle nuove circostanze riprenotando i voli o adattando il proprio itinerario al volo. Il Web nei viaggi riferisce che il potere dei viaggiatori viene ulteriormente rafforzato attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (AI). Questa tecnologia consente risposte immediate alle domande e offre consigli su misura per la pianificazione del viaggio.
Lo sviluppo è più di una semplice tendenza: sta diventando una necessità. Timothy O’Neil-Dunne spiega che l’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere modelli, il che sta erodendo sempre più il vantaggio che molti fornitori avevano in precedenza. Ciò dovrebbe incoraggiare i viaggiatori a concentrarsi su esperienze significative e sulla creazione di valore a lungo termine piuttosto che limitarsi ad acquistare prodotti semplici.
Rivoluzione digitale nel turismo
La digitalizzazione del turismo continua a progredire in Thailandia. Il governatore dell'Autorità per il turismo della Thailandia (TAT), Thapanee Kiatphaibool, ha presentato una strategia globale per integrare l'intelligenza artificiale come parte dell'iniziativa di viaggio senza soluzione di continuità. Secondo un recente rapporto, quasi il 98% dei consumatori tailandesi è pronto a integrare l’intelligenza artificiale nella propria vita quotidiana, un segno impressionante dell’accettazione di questa tecnologia. A livello globale, circa il 78% dei viaggiatori utilizza l’intelligenza artificiale nelle varie fasi dei propri viaggi, a dimostrazione di quanto siano diventate importanti le esperienze di viaggio personalizzate ed efficienti. Viaggi e tour mondiali sottolinea che TAT mira a mettere in luce i viaggiatori esperti di tecnologia, compresi i nomadi digitali.
Al fine di migliorare ulteriormente l’offerta turistica, in collaborazione con Good Mood Co., Ltd. e Insightist.AI hanno lanciato programmi come “Amazing Thailand Travel Guide GPTs”. Questi strumenti hanno lo scopo di fornire consigli in tempo reale su piani di viaggio, alloggi ed eventi locali. Si tratta di uno sviluppo entusiasmante che non dovrebbe solo aumentare il numero di visitatori, ma anche aumentare il valore per viaggiatore. La distribuzione sostenibile del turismo è particolarmente importante, perché anche le aree rurali più piccole dovrebbero trarre vantaggio dagli ospiti.
I vantaggi dell'intelligenza artificiale
Il potenziale dell’intelligenza artificiale nel turismo va ben oltre la semplice prenotazione. Le aziende utilizzano questa tecnologia per migliorare i propri servizi e creare esperienze indimenticabili. Ciò consente di sviluppare raccomandazioni di viaggio personalizzate basate sulle preferenze individuali e sui comportamenti di viaggio precedenti. A chi è interessato alla natura, ad esempio, potrebbe essere consigliato di visitare le Isole Frisone Orientali, mentre agli appassionati di cultura potrebbe essere offerto un itinerario attraverso città storiche come Lüneburg o Stade. Ciò dimostra quanto diverse e individuali potranno essere le offerte in futuro. IL Rete turistica mostra che l’intelligenza artificiale non solo guida l’automazione delle prenotazioni, ma fornisce anche un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando l’esperienza complessiva dei viaggiatori.
Un esempio dello sviluppo a Phuket è il resort di lusso Trisara, che continua ad aderire ai suoi principi di armonia perseguendo approcci innovativi. Qui il 90% dei 400 dipendenti sono persone del posto con molta esperienza, il che sottolinea il fascino locale e l'autenticità dell'offerta. Trisara si prepara a celebrare il suo 21° anniversario mantenendo il focus su esperienze coerenti e a valore aggiunto.
Con tutti questi sviluppi, una cosa è certa: la prossima era dei viaggi apparterrà a coloro che saranno in grado di creare valore reale e di mettere al primo posto gli interessi dei viaggiatori. In questo nuovo mondo guidato dall’intelligenza artificiale, sarà emozionante vedere come il comportamento di viaggio continuerà ad evolversi e come i viaggiatori trarranno vantaggio dalle ultime opportunità.