Avvisi di forti tempeste: Bangkok e il sud lottano contro il rischio di inondazioni!
La Thailandia è allerta maltempo: forti piogge e inondazioni stanno colpendo 45 province, soprattutto Bangkok.

Avvisi di forti tempeste: Bangkok e il sud lottano contro il rischio di inondazioni!
La Tailandia è attualmente colpita da un clima eccezionalmente forte. Il Dipartimento meteorologico tailandese (TMD) ha avvertito di forti temporali e inondazioni improvvise in 45 province, con Bangkok particolarmente degna di nota. Qui erano previste forti piogge e temporali, con una probabilità del 60% di precipitazioni nella regione centrale. Sono attesi forti rovesci, soprattutto nelle ore pomeridiane. La situazione iniziale è tesa a causa del forte monsone di sud-ovest che colpisce il Mare delle Andamane e il Golfo della Thailandia e porta un tempo turbolento, come riferisce Wochenblitz.
La situazione è particolarmente problematica a Yala, dove nelle ultime 24 ore è stata registrata la pioggia più alta del Paese, pari a 81 mm. Il sud, e in particolare la costa orientale, sono soggetti a piogge persistenti da forti a molto forti. Ciò è rafforzato da una moderata depressione monsonica. Mentre dal 21 al 24 ottobre è prevista un'alta pressione proveniente dalla Cina sul nord della Thailandia, che dovrebbe allentare le condizioni meteorologiche nel nord e nel nord-est, la situazione nel sud rimane tesa. Nation Thailandia riferisce che attualmente aree particolarmente vulnerabili a causa delle inondazioni si trovano in 16 province.
Regioni interessate e avvertenze sanitarie
I rischi di inondazioni e tempeste si estendono a diverse regioni. Nella regione centro-settentrionale sono colpite le province di Phitsanulok, Sukhothai e Nakhon Sawan. Nel nord-est sono colpite Udon Thani e Ubon Ratchathani, mentre nell'area metropolitana di Bangkok zone come Chachoengsao e Suphan Buri sono sulla lista dei pericoli. I residenti in queste zone vulnerabili sono invitati a essere vigili e a monitorare gli aggiornamenti delle agenzie di gestione delle catastrofi.
Il servizio meteorologico tailandese invita alla cautela, soprattutto per i pescatori e gli operatori di imbarcazioni, che sono invitati a non uscire durante i temporali. Ci sono anche avvisi di inondazioni improvvise, soprattutto nelle zone problematiche ben note di Bangkok. Sulle spiagge della costa orientale si misurano onde fino a 2 metri, rendendo la balneazione pericolosa. Il Thailandtip riporta una depressione monsonica che sta causando condizioni meteorologiche estremamente avverse in diverse regioni.
Sviluppi meteorologici attesi
Le previsioni per i prossimi giorni tengono con il fiato sospeso. Mentre il nord-est e la regione centrale dovranno ancora fare i conti con temporali talvolta forti, per il nord le previsioni meteo promettono un certo raffreddamento. Sono previste temperature comprese tra 23 e 36 gradi Celsius in tutte le regioni, con condizioni umide in molte province. Il sud continua ad essere tormentato da temporali e forti piogge, mentre alle latitudini settentrionali è prevista la ripresa solo poche settimane dopo l’attuale tempesta.
I turisti e la gente del posto farebbero bene a seguire quotidianamente le previsioni del tempo per superare questo periodo spiacevole in modo sicuro e informato.