Sindaco Ngampichet: i marciapiedi di Pattaya saranno più sicuri e più belli!
Il sindaco Ngampichet sta migliorando i marciapiedi di Pattaya per motivi di sicurezza ed estetica. Il nuovo progetto rafforza il turismo e il paesaggio urbano.

Sindaco Ngampichet: i marciapiedi di Pattaya saranno più sicuri e più belli!
Il 24 ottobre 2025, il sindaco Poramet Ngampichet ha ispezionato i miglioramenti del marciapiede su Pattaya Second Road vicino a Big C North Pattaya durante un'ispezione. Lo scopo di questo ammodernamento non è solo quello di rendere la città più sicura, ma anche di rendere il paesaggio urbano più attraente. I nuovi marciapiedi sono destinati specificatamente a residenti e turisti, mettendo in primo piano caratteristiche peculiari quali sicurezza, fruibilità ed estetica. L'opera fa parte di un progetto complessivo il cui avanzamento è monitorato personalmente dal sindaco.
Second Road è considerata un hub centrale per gli affari e il turismo a Pattaya e i miglioramenti pianificati hanno lo scopo di rafforzare l'immagine della città come città turistica di livello mondiale. Il sindaco ha esortato l'appaltatore a utilizzare materiali di alta qualità e a rispettare rigorosamente le norme di sicurezza. È stato inoltre sottolineato che il pubblico dovrebbe avere accesso a spazi ordinati e funzionali. Il completamento del progetto è sempre più vicino, ma ci sono alcune sfide.
Sfide durante i lavori di costruzione
I lavori di costruzione sulla Pattaya Second Road si trascinano da oltre un anno. Il sindaco Ngampichet ha segnalato ritardi causati principalmente da difficoltà con le strutture più vecchie sotto la strada. Questi problemi rendono difficile l'installazione di nuove tubazioni e sistemi di drenaggio, che interessano anche le aree adiacenti attorno al Mike Shopping Mall e al Royal Garden Plaza. Poiché si prevedono disagi alla circolazione e rallentamenti, l'amministrazione comunale chiede a residenti e turisti di pazientare.
Ma non sono solo le seconde strade a dare grattacapi alla città. Pattaya ha recentemente dovuto affrontare un calo del numero di turisti e problemi di sicurezza. Per contrastare questo, il governo tailandese ha adottato varie misure per promuovere il turismo.
Rafforzare il settore del turismo
Il focus degli sforzi del governo è sul miglioramento della famosa Pattaya Walking Street. Qui si cerca di rivitalizzarlo con ampi miglioramenti infrastrutturali, come una migliore illuminazione e l’espansione di zone pedonali sicure. Una parte importante di questa strategia è il programma SUPER Safe City Sandbox, che include sistemi di sorveglianza basati sull’intelligenza artificiale e una tecnologia di telecamere avanzata per il monitoraggio in tempo reale degli spazi pubblici. Questo ha lo scopo di aumentare la sicurezza dei turisti.
Oltre ad aumentare la presenza della polizia nelle aree a rischio, verranno rafforzati anche i collegamenti di Pattaya con i mercati nazionali e internazionali. L'aeroporto internazionale di U-Tapao si sta sviluppando come un importante hub per i turisti internazionali, mentre è previsto un treno ad alta velocità che collegherà Pattaya a tre aeroporti principali, tra cui Suvarnabhumi a Bangkok.
L'iniziativa comprende anche eventi culturali e festival pensati sia per mostrare la cultura tailandese che per attrarre turisti internazionali. Inoltre, è stata lanciata l’iniziativa “Half-Half Travel” per sostenere le spese di viaggio dei turisti e migliorare ulteriormente l’ambiente turistico.
Nel complesso, gli sforzi della città e del governo sono positivi e mirano a posizionare Pattaya come una destinazione sicura, attraente e attenta all'ambiente che offre un'esperienza coinvolgente sia per la gente del posto che per i viaggiatori.