Phuket si affida ai semafori AI: è questa la soluzione al caos del traffico?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Phuket prevede semafori alimentati dall’intelligenza artificiale per ottimizzare il traffico prima dell’alta stagione per ridurre la congestione e incrementare il turismo.

Phuket plant KI-gestützte Ampeln zur Verkehrsoptimierung vor der Hochsaison, um Staus zu reduzieren und den Tourismus zu fördern.
Phuket prevede semafori alimentati dall’intelligenza artificiale per ottimizzare il traffico prima dell’alta stagione per ridurre la congestione e incrementare il turismo.

Phuket si affida ai semafori AI: è questa la soluzione al caos del traffico?

La situazione del traffico a Phuket è una vera seccatura per molti, soprattutto durante l'alta stagione, quando l'isola è invasa dai turisti. Ma ora c’è speranza: Phuket prevede di utilizzare l’intelligenza artificiale per affrontare questo problema. Un piano di aggiornamento in due fasi per migliorare il flusso del traffico durante i mesi intensi è stato presentato in un incontro presso la Sala Provinciale di Phuket guidato dal governatore Saransak Srikruanetra. Forte VNExpress Negli incroci centrali verranno installati semafori controllati dall'intelligenza artificiale che si adatteranno automaticamente alle condizioni del traffico attuali, una misura intesa a ottimizzare il traffico in tempo reale.

La prima fase prevede l'aggiornamento dei semafori esistenti con sensori intelligenti e software specifici. Questi nuovi sistemi consentiranno di monitorare il flusso dei veicoli 24 ore su 24 e di regolare di conseguenza i tempi del segnale. L'obiettivo è chiaro: i semafori rinnovati dovrebbero essere pronti prima dell'aumento del numero di turisti di questo mese, con Phuket che prevede fino a 56.000 passeggeri e 380 voli al giorno, riferisce The Thaiger.

Dalla visione alla realtà

La seconda fase del progetto prevede l'introduzione di segnali di pericolo digitali e aggiornamenti sul traffico in tempo reale. Inoltre, sarà allestito un centro di controllo centrale per controllare in modo efficiente i flussi di traffico. Queste misure globali hanno lo scopo non solo di alleviare il traffico attuale, ma anche di trasformare Phuket in una “città intelligente” e un centro turistico di livello mondiale. Il governatore Saransak sottolinea la necessità di collaborazione tra governo, settore privato e pubblico per sviluppare un sistema di trasporto moderno e sostenibile.

Ma non è tutto: Phuket ha altri “cantieri”. Il piano è quello di costruire una strada lunga 1,95 chilometri da Baan Muang Mai all'aeroporto, che dovrebbe essere completata nel 2028. Anche l'estensione lunga 4,55 chilometri della Route 4027 sarà completata entro il 2026. Inoltre, sono in corso lavori sul tunnel di Patong e sull'autostrada di Phuket. Le espansioni del porto mirano a rafforzare ulteriormente il ruolo logistico dell'isola, mentre l'aeroporto internazionale di Phuket espande i suoi terminal e la rete stradale per gestire 18 milioni di passeggeri all'anno.

Per ottimizzare a lungo termine il traffico a Phuket, il governo provinciale si affida alle moderne tecnologie di intelligenza artificiale che hanno già dato prova di sé in altre città. Come dimostrato dall’esperienza di San Antonio, in Texas, i sistemi basati sull’intelligenza artificiale possono non solo aumentare le aspettative dei passeggeri, ma anche migliorare l’efficienza della gestione complessiva del traffico. PTV Group riferisce che è possibile ottenere risparmi significativi nei tempi di viaggio e nelle emissioni attraverso l'analisi dei dati e una pianificazione intelligente.

Tutte le misure e gli investimenti sono focalizzati su una migliore attrezzatura di Phuket per le sfide future. Con un piano concreto e l’utilizzo delle moderne tecnologie, la situazione del traffico sull’isola turistica popolare potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Possiamo solo sperare che l'attuazione dei piani proceda senza intoppi e che in futuro i visitatori dell'isola possano spostarsi più facilmente dal punto A al punto B.