La Thailandia punta sull’innovazione digitale per il turismo sostenibile!
La Thailandia sta trasformando il settore del turismo attraverso innovazioni digitali e pratiche sostenibili per migliorare la competitività.

La Thailandia punta sull’innovazione digitale per il turismo sostenibile!
La Thailandia ha fissato obiettivi ambiziosi per il settore del turismo per trasformare in modo sostenibile l’economia. L’obiettivo è un’offensiva globale sull’innovazione che promuova la cooperazione tra l’Autorità del Turismo della Thailandia (TAT) e l’Agenzia nazionale per l’innovazione (NIA). Questa partnership mira a migliorare le esperienze turistiche e ad aumentare la competitività della Thailandia come destinazione turistica. L’attenzione si concentra sulle aziende turistiche locali e sulle startup che intendono adattarsi e svilupparsi attraverso le tendenze dei viaggi digitali. Come Viaggi e tour mondiali riferisce, lo sviluppo dello “Amazing Thailand Innovation Gadget” sosterrà questo sforzo.
La piattaforma è destinata a funzionare come un centro digitale che collega imprenditori e operatori turistici con le moderne tecnologie. Ciò significa che sono disponibili risorse che consentono l’uso di tecnologie pertinenti per migliorare i sistemi di prenotazione e i processi di viaggio. Inoltre, l’uso delle tecnologie intelligenti non dovrebbe solo personalizzare l’esperienza di viaggio dei visitatori, ma anche renderla più efficiente. La crescente necessità di servizi digitali che offrano informazioni in tempo reale accompagna questo sviluppo.
Ma non è solo la competenza digitale a giocare un ruolo. La sostenibilità è anche un aspetto centrale della nuova strategia turistica. L’iniziativa Carbon Neutral and Net Zero Tourism, lanciata da TAT e dal Ministero dell’Istruzione Superiore, della Scienza, della Ricerca e dell’Innovazione, mira a posizionare la Thailandia come leader globale nel turismo responsabile. Questi impulsi si sono concretizzati di recente all’ITB di Berlino 2025, dove il governatore della TAT, Thapanee Kiatphaibool, ha presentato la visione dell’“Incredibile anno di grande turismo e sport tailandesi 2025” e del “Soft Power sostenibile della Thailandia”, come TAT Notizie spiegato in modo specifico.
Innovazioni tecnologiche e sostenibilità al centro
Un altro aspetto promettente sono le ultime tecnologie che la Thailandia sta implementando nel panorama turistico. La TAT ha adattato le sue strategie di marketing alla domanda globale e ha aumentato il numero di paesi esenti dal visto da 57 a 93. I viaggiatori idonei hanno la possibilità di soggiornare fino a 60 giorni, con un'estensione di 30 giorni, secondo un rapporto di GetTransfer.
Inoltre, TAT punta su iniziative rispettose dell'ambiente e su una gestione responsabile dei visitatori. Questi includono offerte come l’app TAGHHAi, che raccoglie informazioni per i viaggiatori, e l’app Police I Lert U, che fornisce supporto multilingue in situazioni di emergenza. Una visione strategica verso offerte turistiche di alta qualità e orientate all’esperienza per viaggiatori attenti all’ambiente rafforza ulteriormente l’approccio sostenibile.
Impegno per le comunità locali e l’ambiente
La promozione di città e attrazioni meno conosciute mira a ridurre la pressione sulle destinazioni turistiche più popolari, sostenendo al contempo le comunità locali. Premi come i Thailand Tourism Awards e i Responsible Thailand Awards premiano le aziende che eccellono nelle pratiche rispettose dell’ambiente e nell’impegno della comunità. Ad esempio, la città vecchia di Nan riceve il Green Destinations Gold Award.
Queste iniziative lungimiranti dimostrano che la Thailandia mira non solo ad attrarre più turisti, ma anche ad assumersi la responsabilità delle risorse culturali e naturali della regione. Con un mix creativo di tecnologia, sostenibilità e impegno della comunità, il Paese non solo diventa più attraente per i visitatori, ma contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale.