Hutchison Ports Tailandia: sette nuove gru per un'efficienza rispettosa dell'ambiente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Hutchison Ports Tailandia sta rafforzando il Terminal D con sette nuove gru ecologiche e azionate a distanza per una movimentazione efficiente dei container.

Hutchison Ports Thailand verstärkt Terminal D mit sieben neuen, umweltfreundlichen, fernbedienten Kränen für effizientes Containerhandling.
Hutchison Ports Tailandia sta rafforzando il Terminal D con sette nuove gru ecologiche e azionate a distanza per una movimentazione efficiente dei container.

Hutchison Ports Tailandia: sette nuove gru per un'efficienza rispettosa dell'ambiente!

Hutchison Ports Thailand (HPT) ha ricevuto una consegna significativa il 15 ottobre 2025: sette nuove gru elettriche per pneumatici in gomma telecomandate. Questo investimento mira a migliorare in modo significativo l’efficienza e la capacità delle operazioni di cantiere presso il Terminal D. Queste nuove gru, che ora aumentano la flotta a un totale di 43 gru azionate a distanza, aumentano anche la resilienza operativa del terminal. I progressi sono già notevoli, il che si riflette non solo nei numeri, ma anche nella tecnologia moderna.

Le nuove gru con pneumatici in gomma sono dotate di funzionalità avanzate di automazione e controllo remoto che consentono una movimentazione dei container precisa, sicura ed efficiente dal punto di vista energetico. Con queste gru HPT non punta solo sull’innovazione tecnologica, ma anche sulla sostenibilità. Il funzionamento elettrico delle gru riduce significativamente sia il rumore che le emissioni. Questa misura supporta la strategia Green Port di HPT, che mira a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio e promuovere l'uso di energia pulita, come riporta Container News.

Impegno per soluzioni sostenibili

Questo investimento fa parte del più ampio impegno di HPT verso un'infrastruttura logistica moderna e rispettosa dell'ambiente. La continua espansione e modernizzazione delle attrezzature del Terminal D è in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale di Hutchison Ports. L’integrazione di più dispositivi automatizzati alimentati elettricamente dimostra che HPT non solo stabilisce elevati standard di produttività, ma si assume anche la responsabilità per l’ambiente. In questo modo, il Terminal D sarà posizionato come uno dei terminal container più avanzati della regione, il che è vantaggioso sia per i fornitori di servizi che per l’ambiente.

In un momento in cui i porti marittimi svolgono un ruolo centrale nel commercio globale, anche questi siti infrastrutturali devono diventare più sostenibili. Secondo Rhenus, nel 2025 i dieci porti container più grandi del mondo avranno movimentato circa 270 milioni di TEU (Twenty-foot Equivalent Units), con un uso intensivo che causerà impatti ambientali significativi. Le sfide per gli operatori portuali sono grandi perché non solo devono aumentare l’efficienza, ma anche minimizzare l’impatto ambientale delle infrastrutture portuali.

Investendo in nuove tecnologie e concentrandosi strategicamente sulla sostenibilità, Hutchison Ports Thailand dimostra che il futuro del porto non risiede solo nel successo economico, ma anche in uno sviluppo innovativo e rispettoso dell’ambiente. Ciò non solo aumenta l’efficienza, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni: un passo nella giusta direzione per una logistica marittima sostenibile.