Il sorprendente salto di Bangkok: 33° posto nel Global Cities Index 2025!
Bangkok raggiungerà il 33° posto nel Global Cities Index nel 2025, grazie alla maggiore attività commerciale e al riconoscimento internazionale.

Il sorprendente salto di Bangkok: 33° posto nel Global Cities Index 2025!
Bangkok sta celebrando un notevole aumento nelle classifiche globali e sta mostrando progressi impressionanti sulla scena internazionale. Forte Nazione della Tailandia La città si è classificata al 33° posto nel Kearney Global Cities Index (GCI) 2025. Ciò segna un aumento di una posizione rispetto allo scorso anno, quando Bangkok salì dal 45° al 34° posto. Questi sviluppi rendono la capitale tailandese una destinazione interessante non solo per i turisti ma anche per le aziende internazionali.
Cosa rende Bangkok così attraente? La risposta sta nella combinazione di forte crescita economica e posizione strategica. La città si è comportata particolarmente bene negli incontri d'affari internazionali, valutati dagli indicatori ICCA, e nello sviluppo del mercato dei capitali. L'aumento di sette posti dell'attività commerciale è un altro segno che la città sta diventando sempre più ambita come centro commerciale internazionale. Chanchai Tanatkatrakul, country manager di Kearney Thailandia, sottolinea che Bangkok trae vantaggio dalla sua resilienza marittima. Mentre molte grandi città sono alle prese con interruzioni nel traffico delle consegne, Bangkok ha superato le onde relativamente indenne, il che ha ulteriormente rafforzato l’attività commerciale.
Bangkok in salita
Le buone notizie continuano: Bangkok ha già fatto un enorme balzo di 11 posizioni nel Global Cities Index (GCI) 2024, raggiungendo il 34° posto, che rappresenta il miglioramento più grande tra le prime 50 città del mondo. Questo sviluppo va di pari passo con i progressi nelle operazioni commerciali, nell'esperienza culturale e nello scambio di informazioni, come ad esempio invest.bangkok.go.th riportato. A ciò contribuiscono nuovi parametri come la prontezza digitale e la mobilità umana, che portano a valori medi più elevati.
È anche utile che Bangkok si classifichi all’ottavo posto a livello mondiale per quanto riguarda lo scambio di informazioni. Ciò è in parte dovuto all’aumento della velocità di Internet e alla rimozione della metrica “Accesso alle notizie TV”. Grazie al costante sviluppo delle infrastrutture e della trasformazione digitale, il panorama economico di Bangkok è notevolmente migliorato. Forte Posta di Bangkok Anche gli incentivi statali mirati hanno promosso la ripresa economica.
Le sfide rimangono
Ma ci sono anche sfide da superare. Sebbene Bangkok sia in cima alla classifica, la città è in ritardo rispetto a pesi massimi come Singapore, Tokyo e Hong Kong. David Uhlenbrock di Kearney sottolinea che Bangkok deve affrontare le questioni del benessere civico, delle prestazioni ambientali e della giustizia sociale per migliorare ulteriormente la sua classifica. Il cambiamento climatico pone anche notevoli problemi ambientali che richiedono un approccio sistematico e proattivo per essere affrontati.
Quindi, mentre Bangkok continua a crescere in importanza come centro commerciale internazionale, la città resta chiamata ad affrontare le sfide attuali per realizzare il suo pieno potenziale. Il futuro sembra entusiasmante per tutti coloro che vivono nella capitale tailandese o vogliono investire qui.