Pericolo! Temporali e inondazioni minacciano tutta la Thailandia!
Allerta meteo per Chiang Mai il 19 ottobre 2025: temporali, forti piogge e inondazioni nel sud della Thailandia.

Pericolo! Temporali e inondazioni minacciano tutta la Thailandia!
In Tailandia, i residenti possono aspettarsi tempo variabile oggi, 19 ottobre 2025. I temporali sono i principali attori in diverse regioni, come ad esempio Notizie su Chiang Mai segnalato. Mentre nel nord del paese la probabilità che si verifichi un temporale si aggira intorno al 20%, nel sud questa percentuale sale allo scioccante 70%. Qui si prevedono non solo forti piogge ma anche inondazioni, soprattutto nelle zone già colpite da problemi idrici.
Il modello meteorologico è influenzato dai venti orientali e sudorientali che soffiano sul Golfo della Thailandia e sul Mare delle Andamane. Sono previste onde alte fino a due metri, soprattutto nella regione a sud di Chiang Mai e nelle zone costiere: un altro motivo per cui le navi devono prestare attenzione ed evitare le zone temporalesche. Si avvisa urgentemente la popolazione di prestare particolare attenzione quando si viaggia in regioni alluvionate per evitare rischi inutili.
Previsioni meteo regionali
Il periodo successivo porta le seguenti previsioni per diverse regioni:
- Nordthailand: 20% Gewitter, Temperaturen zwischen 21-25°C (min) und 32-35°C (max).
- Nordostthailand: 20% Gewitter, Temperaturen zwischen 22-25°C (min) und 32-34°C (max).
- Zentralthailand: 40% Gewitter, Temperaturen zwischen 23-26°C (min) und 31-35°C (max).
- Ostthailand: 40% Gewitter, Temperaturen zwischen 24-26°C (min) und 32-35°C (max).
- Südthailand (Ostküste): 70% Gewitter, teils starke Regenfälle, Temperaturen zwischen 23-25°C (min) und 29-32°C (max).
- Südthailand (Westküste): 70% Gewitter, teils starke Regenfälle, Temperaturen zwischen 23-26°C (min) und 29-32°C (max).
- Bangkok und Umgebung: 40% Gewitter, Temperaturen zwischen 25-27°C (min) und 33-35°C (max).
Ma non è tutto: rumoroso TMD Tra il 21 e il 23 ottobre sono previste meno precipitazioni nella parte alta del Paese, ma venti forti e piogge continue al sud. La situazione è particolarmente rischiosa per le persone che vivono vicino ai corsi d’acqua, poiché qui il rischio di inondazioni è particolarmente elevato.
Tempesta tropicale “Fengchen” in vista
Un altro motivo di preoccupazione è la tempesta tropicale Fengchen, che si è formata su Luzon, nelle Filippine, e si sta spostando verso il Mar Cinese Meridionale. Si prevede che questa tempesta non raggiungerà direttamente la Thailandia, ma potrebbe causare piogge isolate e cambiamenti del vento nel nord-est del paese. Anche se storicamente la Tailandia non ha subito un impatto diretto da parte delle tempeste tropicali, i resti di tempeste come Fengchen possono ancora causare significativi cambiamenti climatici locali, come tailandese23 resiste.
Gli avvisi completi svolgono ora un ruolo importante nella vita quotidiana dei residenti. L'esperienza dimostra che il periodo tra maggio e novembre è l'alta stagione delle tempeste tropicali in Thailandia. Durante questo periodo, si consiglia alle persone di seguire attentamente gli avvisi meteorologici attuali per essere ben preparati.
Le previsioni per i prossimi giorni suggeriscono che il cambiamento climatico continuerà. Pertanto è consigliabile tenersi informati sulle condizioni meteorologiche ed essere pronti ad adottare misure adeguate per proteggere sé stessi e la propria famiglia.