Nuovo barlume di speranza: Thailandia e Cambogia firmano la pace!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Thailandia e Cambogia firmano una dichiarazione di pace sotto la presidenza degli Stati Uniti Trump per risolvere le controversie sui confini e promuovere il commercio.

Thailand und Kambodscha unterzeichnen Friedenserklärung unter US-Präsident Trump, um Grenzkonflikte zu lösen und den Handel zu fördern.
Thailandia e Cambogia firmano una dichiarazione di pace sotto la presidenza degli Stati Uniti Trump per risolvere le controversie sui confini e promuovere il commercio.

Nuovo barlume di speranza: Thailandia e Cambogia firmano la pace!

In un’entusiasmante svolta politica, il primo ministro tailandese Anutin Charnvirakul ha espresso nuove speranze per le relazioni tese tra Thailandia e Cambogia dopo l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il 29 ottobre 2025, durante una cena per i leader dell’APEC a Gyeongju, in Corea del Sud, sono stati inviati segnali positivi indicanti progressi nei conflitti di confine tra i due paesi.

La situazione alla frontiera è tesa, ma Thailandia e Cambogia hanno recentemente firmato una dichiarazione congiunta volta a risolvere rapidamente il conflitto. Anutin sottolinea: “Stiamo lavorando attivamente all’attuazione di questo accordo”. Nell'incontro con Trump si è parlato anche di rapporti culinari e di norme sui confini. Anutin ha ringraziato Trump per il suo sostegno a migliori condizioni commerciali per la Thailandia, e Trump ha promesso di discutere la questione con i rappresentanti commerciali degli Stati Uniti.

Pace in prospettiva

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha iniziato il suo viaggio diplomatico in Asia a Kuala Lumpur, ha guidato la firma della dichiarazione di pace tra Thailandia e Cambogia. Tale accordo ha prorogato un cessate il fuoco raggiunto nel luglio 2025 che ha portato ai combattimenti più sanguinosi nella regione. Firmata dal primo ministro Anutin e dal primo ministro cambogiano Hun Manet, la mossa è stata salutata come la base per una pace duratura. Trump ha sottolineato che un accordo rapido è stato fondamentale per evitare che il conflitto si intensifichi.

La dichiarazione di pace firmata riafferma l’impegno di entrambe le parti per la pace e la sicurezza, compresa l’immediata cessazione di tutte le ostilità. Un punto chiave è un piano di allentamento militare da attuare sotto la supervisione dei membri dell’ASEAN. Ciò include il ritiro delle armi pesanti dalla zona di confine, nonché misure di verifica da parte di un gruppo di monitoraggio dell’ASEAN di nuova costituzione.

Le sfide rimangono

Tuttavia, è importante sottolineare che gli attuali sforzi di pace rappresentano una relazione fragile. Le notizie di guerra psicologica da parte della Thailandia, che la Cambogia considera una violazione dei diritti umani, sono motivo di preoccupazione. Inoltre, i valichi di frontiera tra i due paesi rimangono chiusi e hanno un impatto significativo sul commercio bilaterale.

I paesi stanno vivendo un momento storicamente difficile: nei mesi di febbraio e maggio 2025 il conflitto si è intensificato, provocando crisi diplomatiche. Entrambi i paesi hanno subito decine di morti e circa 300.000 persone hanno dovuto lasciare temporaneamente le proprie case. I maggiori esperti avvertono che gli interessi politici nazionali potrebbero ulteriormente alimentare questo conflitto.

Durante gli incontri dell'APEC, Anutin sperava che l'impegno della Thailandia nei forum internazionali sarebbe stato visto come un segnale positivo per i crescenti interessi commerciali dall'estero. Ritiene che la collaborazione con i leader di tutta la regione, tra cui Xi Jinping e il Primo Ministro del Canada, sia un passo nella giusta direzione.

Resta quindi da vedere se le notizie da Gyeongju e l'avanzamento dei negoziati sulla dichiarazione di pace al confine tra Thailandia e Cambogia potranno effettivamente portare la stabilità sperata, oppure se si riaccenderanno vecchi contrasti. In ogni caso, nelle prossime settimane tutti gli occhi sono puntati per vedere se i conflitti decennali avranno finalmente fine.